Italiano - 5 Minuti Speciali

OndergaandeZonLuce brillante come un contrasto splendido di fronte a un cielo scuro...
Ogni anno mi  sorprende, nel mese dicembre, l'atmosfera e di come reagisce la gente alla normalita del natale, del nuovo anno e dei nuovi auguri che si faranno. Considera come  un altro natale, un altro capo d'anno e altri migliori auguri. È  una cosa normale, no?
Si, per Lei, e nel fratempo  è normale anche per me.

Mi sta molto più a cuore  la gente per cui tutto è diverso. Gente  che ha bisogno di quelli auguri, in più, gente che non si sente al sicuro.

Lei pensa agli affamati in Africa, le vittime degli Tsunami, le guerre civili ?

Io no

Io penso a tutte quelle piccole anime fragili che vivono nella mia città

Non li conosco, ma so che sono lì. Lo so che questo natale, di nuovo, ci sono delle piccole ragazze che resteranno molto deluse. Non per causa della mancanza  dei  regali ma  perchè è  loro desiderio di essere stati salvati.

Purtroppo quel club si sta estendendo...Piccoli ragazzi che non sanno che possono trovare comprensione, che ce ne sono di più come loro...Purtroppo!

Penso  a quelli piccoli animi fragili, chi, dopo i giorni festivi diventano vittime della voglia dei loro autori, che trasformano la loro esigenza al potere in attività sessuali.

KidsLinksMagari si saranno lasciati in pace durante i giorni festivi, forse no..
Penso ai figli  degli alcolisti e drogati; sono gli assistenti sociali della famiglia; le piccole forze silenziose dietro la loro imagine dura e al loro sorriso aperto. Non c'`e persona che non vede  le loro intuizioni mature.

Penso alla communicazione fallita degli adulti che ad alcuni bambini promette un sacco di botte, ossa rotte, lividi e un cuore pieno di lacrime.
 

Ogni anno mi rendo conto che  quei bambini non sono lontano da noi.
Una volta a Santo Stefano ho supportato io una vittima dello stupro. Una realtà macabra che non sparisce con un albero di Natale, una cartolina oppure  un
regalo. Un poco si è parlato di vergogna, fino a farsi troppo vicino

E dopo ?

Dopo di nuovo si tace . Come se passasse così ? Occhio non vede, cuore non duole? Non so. So che per le vittime questo non serve a niente;  non ricevono aiuto, o comprensione neache speranza di un avvenire migliore.

 Anche loro dovranno combattere alla miseria, da soli.
Anche loro dovranno elevarsi, svilupparsi a una forte personalità, perlopiù da soli.
Anche loro  si sentiranno soli con la gente intorno.

Ogni anno mi rallegro per la pubblicità di Coca Cola
 
 
   
Perché in questo caso mi sento da pari con il resto della popolazione mondiale. Guardiamo tutti insieme e sappiamo che dietro il camion babbo natale fa l'occhiolino proprio vero...

Ed ogni anno mi chiedo se la consapevolezza collettiva puo essere cosi forte che possiamo cambiare qualcosa. Cosa succederebbe se la vigilia di Natale dalle 23.55 alle 00.00 tutti noi mandiamo un pensiero  positivo verso questi vittimi sconosciute?
Che succederebbe se spediamo questo pensiero piano piano senza smancerie nell' universo?

Nascerebbe un nuovo "wave" sulla terra, perché da parte del fuso orario non sara 23.55 contemporaneamente da te e da me.
vuurwerkSi Incontrano i tuoi e i miei pensieri? Si congiungono con tutti gli altri ? Formeranno Insieme una energia per tutti quei pensieri ? Possono essere come una carezza dolce, abbastanza al bambino per sopravivere?

O troveró tanta gente nel mio sentiero sconosciuto che partecipa tanta che nascerà un nuovo tipo dei fuochi d'artificio? Come un contrasto splendido  al cielo sempre più illuminante.

E che cosa succederebe se lo facciamo di nuovo il 31 dicembre. Insieme al 'orologio della TV, le piazze, le discoteche, i bar, gli alberghi, le stazioni...

Insieme con la gente che ha dimenticato di farlo per santo Stefano ?
 
Magari questo sarà il più bel regalo che noi possiamo dare al mondo,
un regalo che non costerà più che qualche lacrima.....le nostre !
 
Testo in PDF 
 ©Mary-Rose Kolkman & Barbara van Aarsen (traduzione)
 

MultiTrans

Social Media

login